
IL PICCOLO PRINCIPE ( NA )
la "principesca ludoteca" in provincia di Napoli
Ida e Gennaro , una spendida coppia che con le loro idee hanno creato il loro regno.
La prima cosa che pensi che quando conosci Ida e Gennaro è inevitabilmente: “Che bella coppia !” . Persone belle, eleganti e molto, molto simpatiche . Non c’è da meravigliarsi che il Piccolo Principe riscuota così tanto successo in una zona dove la concorrenza non manca. Ma andiamo per ordine .
Non ce ne voglia Gennaro, ma il successo di questo locale che definiremmo una vera e propria “Bomboniera” è indiscutibilmente di Ida, il vero “Boss” del locale. Gennaro ha pero’ un grande merito, quello di essere venuto per primo in avanscoperta qui in azienda e di averci fatto appassionare al loro progetto con un mix di simpatia, gentilezza e rassegnazione all’idea che comunque tutto quello che avrebbe riportato sarebbe poi comunque stato rivisto da sua moglie Ida (come sempre succede.)
Il primo incontro fu un pò caotico, infatti i progetti con i quali arrivò Gennaro qui da noi erano un pò confusi, o meglio, era palese che qualcuno avesse provato a vendergli cose che veramente poco avevano a che fare con quelle ci parevano essere le idee di cui Gennaro ci parlava. Il locale non era grande però era molto regolare e soprattutto perfettamente posizionato dal punto di vista logistico. Il lavoro andava studiato bene e non bastava buttare lì un playground preconfezionato, cosi’ come spesso ci capita di vedere. C’era un pilastro, una vetrata che, per quanto bellissima e luminosissima fosse, per noi rappresentava un problema non da poco e poi c’erano i tanti servizi che il progetto de “Il piccolo principe” prevedeva. Dopo un primo incontro dove per circa due ore si analizzarono tutte le problematiche dei progetti presentati ad Ida e Gennaro, decidemmo che ci saremmo dovuti rivedere per una seconda riunione dove pero’ saremmo arrivati con un nostro progetto. Incastarsi tra un Pilastro ed una vetrina, creare un’areababy interna al playground distaccata dall’ingresso principale, lavorare su due piani inserendo assolutamente sia uno scivolo che una vasca palline non è una cosa semplicissima da fare ma Ida e Gennaro dovevano essere nostri clienti. Troppo simpatici ed eleganti per concederli alla concorrenza, per noi dovevano essere un biglietto da visita. Quattro giorni di lavoro ed eravamo pronti per “incastonarci“ tra pilastro e vetrata mettendo tutto assolutamente in sicurezza e dando al playground il massimo della giocabilità possibile.
Oggi il “Piccolo principe” è una realtà assoluta nel centro di Napoli , i servizi che Ida offre all’interno del suo locale sono quelli di Ludoteca e baby parking la mattina e nelle prime ore del pomeriggio per poi passare al servizio feste che, come sempre, resta il core business di molti dei nostri clienti. Il piccolo principe è un locale curato nei minimi particolari e l’eleganza dei Ida e Gennaro la si ritrova in tutto quello che è presente nella struttura, dagli addobbi, alla segnaletica , all’insegna esterna. Non sempre servono spazi giganti per creare locali di successo. Servono passione, ingegno, volontà e come sempre molta voglia di lavorare a contatto con bambini e genitori.
Con Ida e Gennaro scherziamo spesso dicendogli che restano sempre la coppia di clienti più bella che abbiamo ma, scherzi a parte, la loro solarità e la loro signorilità è un fattore che sicuramente ha avuto un peso specifico importante nel successo del loro locale. I #clienti hanno voglia di parlare con persone gentili e chi vuole lanciarsi a lavorare nel settore ludico deve ricordare ogni giorno che i suoi clienti sono lì per fare festa e per essere curati e coccolati in un giorno per loro importante.
Marco Borrello
(Amministratore Play Wily - Tutto Gonfiabili)
Tutti i commenti