
LIA, LA REGINA DI PANKALAND
La storia di Lia, la regina di Pankaland
È una storia che profuma di passione, creatività e amore per i bambini. Una storia che ha preso forma nelle mani di Lia, una donna con un'anima d'artista e una visione audace. E noi di Play Wily, siamo incredibilmente entusiasti di raccontarvela.
Lia, già affermata proprietaria di un noto negozio per bambini ad Afragola, sapeva che c'era qualcosa di speciale che voleva offrire ai più piccoli. Qualcosa di diverso, qualcosa di magico. Quindi, con il sostegno incondizionato dei suoi due fratelli e del suo compagno Rossano, ha dato vita a un luogo unico, un'oasi per i bambini che ha stregato cuori grandi e piccini: PANKALAND.
PANKALAND è più di un semplice luogo per bambini. È un ritorno al passato, un tuffo nella nostalgia dei giorni d'infanzia. Lia e Rossano avevano un'idea chiara: volevano creare uno spazio retrò, dove il tempo sembra sospeso e la magia dell'infanzia è la protagonista assoluta. E lo hanno fatto con maestria.
I Fratelli di Lia, degni della medesima audacia della sorella hanno contribuito non poco alla realizzazione di questo progetto, la combo perfetta è quando hai chi da Architetto ti studia minuziosamente gli spazi e chi, Luigi nello specifico, si occuperà di tutta l’organizzazione del settore Food! Rossano, un talentuoso grafico di professione, ha scelto con cura ogni dettaglio del design. I colori, i motivi, le illustrazioni: ogni elemento è stato selezionato con attenzione, infondendo al locale un'atmosfera accogliente ed avvolgente. Noi di Play Wily abbiamo avuto l'onore di tradurre la loro visione in realtà, trasformando le sue creazioni grafiche in meravigliosi dettagli tangibili. Ma la vera essenza di PANKALAND risiede nella storia di Lia stessa. Figlia d'arte, cresciuta in una famiglia dove l'imprenditoria è il pane quotidiano. Lia è una figlia che porta avanti l'eredità familiare, mettendo la sua stessa anima in tutto ciò che fa.
E così, il suo negozio di abiti per bambini, "Pankala", ha dato vita a PANKALAND, un luogo che parla direttamente ai cuori dei bambini e delle loro famiglie. Ma la storia di Lia non è completa senza menzionare...suo padre, un famoso imprenditore di Afragola noto per "prendere tutti per la gola"...infatti si dice di lui che sia il Maestro del Casatiello che sarà sicuramente parte dei ricchi buffet che verranno proposti al Pankaland. Un tocco gastronomico che solo una famiglia italiana può portare a un progetto così speciale. La passione per la buona cucina si mescola con l'amore per i bambini in un connubio unico e delizioso. PANKALAND è un sogno diventato realtà, un luogo magico che attende i bambini con braccia aperte, pronti a guidarli in un mondo di fantasia e divertimento. Un luogo che racchiude in sé la bellezza dell'arte, il sapore della cucina familiare e l'essenza della passione.
Lia ha creato una gemma speciale a Casoria, e siamo entusiasti di vedere come questa storia continuerà a evolversi, portando felicità e ispirazione ai bambini e alle loro famiglie per generazioni a venire. Benvenuti in PANKALAND, dove l'infanzia è un tesoro da custodire. Ora però dobbiamo andare...abbiamo dovuto trascinare via il nostro staff che sarebbe rimasto li in attesa di assaggiare il famoso casatiello del papà di Lia, ma una nuova installazione ci aspetta e questa volta si varcano i confini nazionali e si vola nella splendida Austria per un progetto che vi farà letteralmente impazzire (ma niente spoiler) ...continuate a seguirci se ce la fate perchè noi....#noncifermiamomai
Marco Borrello (Amministratore Play Wily - Tutto Gonfiabili)
Tutti i commenti