LA BUFALA DEL MARCHIO C E

LA BUFALA DEL MARCHIO C E

Facciamo un po di chiarezza , i playground sono attrezzature da gioco e per tanto non hanno nulla a che vedere con il famoso marchio C E 

Uno degli argomenti su cui i venditori più spesso fanno leva è quello legato al concetto di sicurezza oltre a quello un po’ fumoso di certificazione e siccome sempre più spesso sento parlare di Playground con il Marchio CE ed in tanti ogni giorno arrivano tante chiamate in azienda per avere delucidazioni abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Pima di ogni cosa sfatiamo questa diceria che spesso trae in inganno chi deve acquistare un playground. Il fatto che i Playground abbiano il MARCHIO CE è una Balla colossale! I playground sono prodotti che nascono ad uso pubblico e non sono giocattoli ma attrezzature da gioco e pertanto nulla hanno anche vedere con il famoso MARCHIO CE Questo cosa significa che i playground non hanno bisogno di certificazione? Assolutamente non ho detto questo, ho semplicemente detto che non hanno bisogno di marchio CE e che quindi se qualcuno vi mostra il famoso tondino con le due lettere o è un falso o più semplicemente si tratta di un prodotto di importazione dove CE è semplicemente l’acronimo di CHINA EXPORT.

Ma torniamo ai nostri playground. Quando si parla di una struttura che possa essere definita in regola si deve parlare di una struttura conforme alla norma. Cosa significa? Significa che i Playground (che poi in realtà si chiamano PADIGLIONE FANTASTICO PERCORSO PER BAMBINI) per essere considerati sicuri e utilizzabili devono rispettare una serie di parametri indicati dalla normativa di riferimento che nello specifico è la UNI 1176 – Cosa è la UNI 1176? È la norma di riferimento europeo sui parchi e le attrezzature da gioco. Quindi tradotto in soldoni il playground è a norma se tutti parametri indicati dalla 1176 vengono rispettati in fase di produzione del gioco. I parametri vanno dagli spazi di intrappolamento di dita o testa fino alle altezze di caduta ma questo argomento lo approfondiremo in un altro video.

Per quanto riguarda invece le certificazioni è fondamentale che il produttore sia in possesso e renda disponibili all’interno del log book (una sorta di diario di bordo del tuo playground) , le certificazioni e le origine di ogni singolo materiale e componente del gioco (che essendo per sua natura un prodotto assemblato sarà composto da decine e decine di componenti e materie prime differenti).

In fine cosa fondamentale il Playground come spesso mi avreste sentito dire in altri video in questi anni fa parte della categoria dello spettacolo viaggiante e di conseguenza ha bisogno prima di qualsiasi cosa della targhetta con il suo codice identificativo (che attenzione non è la certificazione ma al massimo può essere definito il frutto di tutte le certificazioni) ma anche di questo se vorrai te ne parlerò diffusamente in un altro video.

Spero di aver fatto un po’ di chiarezza sulla Bufala del marchio CE sui playground e se vuoi sono sempre a tua disposizione per darti informazioni o chiarimenti su questo o altri argomenti del settore. Per avere altre news sul mondo del divertimento continua a seguirmi e a seguirci su questo o su tutti gli altri canali social o sul nostro sito.

Marco Borrello
(Amministratore Play Wily - Tutto Gonfiabili)

VEDI ALTRI ARTICOLI >

TORNA AL SITO >

Tutti i commenti