PLAYGROUND INSTALLATO IN BELGIO

PLAYGROUND INSTALLATO IN BELGIO

Playground installato a Oteppe , in Belgio

un progetto su misure fatto apposta per il giovane Alex , trampoliere e giocoliere che ha deciso di aprire una struttura tutta sua.

La storia di Alex ci ha molto colpiti e siamo felici di averla potuta vivere un po', anche noi, da protagonisti. Alex è un ragazzo Francese di 24 anni , per lavoro fa l’artista di strada e nello specifico il clown giocoliere ma, soprattutto, adora fare acrobazie sui trampoli. Le sue esibizioni sono prevalentemente durante feste ed eventi privati, Alex ama in modo incredibile il contatto con i bambini ed ama, soprattutto, vederli ridere. Purtroppo, pochi mesi prima dell’inizio della Pandemia, un brutto incidente in moto blocca Alex per molti mesi a letto con il rischio, molto probabile, di non poter riprendere la sua attività di clown acrobatico (almeno per quanto riguarda i trampoli).

Alex è un personaggio di una simpatia straripante, uno di quelli che fa ridere soltanto a guardarlo e questa sua positività è rimasta parte del suo essere anche in questa situazione drammatica. Durante il suo ricovero decide che, se proprio non avesse più potuto fare le feste da trampoliere, le avrebbe fatte da imprenditore e, proprio in quel momento decide che il suo locale si sarebbe chiamato CAP… Un’azienda Italiana che ha fatto così tante installazioni in Francia? Cosa avrà mai che non posso trovare direttamente in un’azienda Francese?Questa è la domanda che Alex ci ha confessato, poi, di essersi posto in un primo momento. Ovviamente, il dubbio e le perplessità dovute alla distanza c’erano ma, inviare una mail di richiesta, tutto sommato, non è un rischio per nessuno e quindi, dopo pochi minuti, Alex ci invia la sua mail ed in quel momento scatta la scintilla. La nostra Roberta Export manager, lo contatta e lo tranquillizza sulla possibilità di poter parlare tranquillamente in Francese e dopo pochi secondi dalla prima video call la faccia di Alex per noi è diventata una pillola di positività e buon umore.

Ci illustra il suo piano e ci spiega che, sempre via web, ha individuato un capannone industriale non molto lontano da dove vive, ci manda foto, video e soprattutto le planimetrie dell’area e, in pochi giorni, Roberta gli presenta la prima bozza di quello che sarà il CAP FUN the Clown’s world come lo chiama lui. Le idee del giovane Clown sono chiarissime : ”Voglio puntare tutto su un playground molto grande anche se non ho una grande altezza disponibile!”. Nasce così il FRIX, Il playground disegnato per lui e le misure saranno pensate proprio per soddisfare le caratteristiche del locale di Alex. Ancora un po’ di giorni, di lavori grafici e di sistemazione degli spazi del locale e tutto sarà pronto. Siamo a fine gennaio, Alex vorrebbe essere pronto con il locale (ma soprattutto con la gamba) per il primo di aprile e noi siamo certi di potercela fare.

Purtroppo ne noi ne Alex avevamo messo in conto l’arrivo della Pandemia… e quindi tutto si ferma, il progetto viene bloccato e forse… addio Cap Fun. Per qualche mese con Alex non ci siamo più sentiti, se non per avere notizie sulla sua gamba che, per fortuna, a maggio era quasi del tutto guarita, ma il progetto era del tutto congelato. Dopo aver fatto l’installazione ci ha raccontato che, oltre la professionalità e la bravura tecnica di Roberta, era stato colpito dalla sua umanità e dal rapporto personale che si era instaurato in quei mesi “Bui”. 10 Aprile 2022, il nostro capo installazione, il mitico Giannino, l’uomo che senza conoscere una parola né di francese né di inglese ha girato mezzo mondo ad installare playground diventando amico di tutti i clienti (ancora ci è ignoto come faccia… ma non per altro lo chiamiamo il mitico) dichiara terminato il suo lavoro e ci manda il report finale dell’installazione.

Servirà ancora un mesetto per sistemare a dovere il locale di Alex affinchè possa diventare finalmente il Cap Fun. Il locale potrà ospitare fino a 3 feste in contemporanea ed il sabato sera Alex vuole organizzare anche delle serate a tema. Nel progetto del nostro amico Francese si conta, nei prossimi due anni, di poter inserire all’interno del locale un’area food dove si mangerà prevalentemente pizza e panini, il locale accanto al Cap fun è già una pizzeria ed effettivamente, unendo il tutto, potrebbe venir fuori una cosa molto, molto bella. Ora non ci resta che attendere le foto dell’inaugurazione del Cap fun e sperare, come per tutti, che le cose vadano sempre per il meglio.

#noncifermiamomai

Marco Borrello
(Amministratore Play Wily - Tutto Gonfiabili)

VEDI ALTRI ARTICOLI >

TORNA AL SITO >

Tutti i commenti