LA "CERTIFICAZIONE CE" NON ESISTE!
LA "CERTIFICAZIONE CE" NON ESISTE!
"Alcune importanti riflessioni su marchio e certificazione CE dei prodotti professionali"
Ogni qual volta mi trovo a parlare con un cliente che da poco ha iniziato la ricerca dei prodotti da inserire nella sua area giochi, una delle prime domande è: “ma questo gioco ha la certificazione CE?”.
So che forse ti cadrà un mito, ma i giochi professionali non hanno la certificazione CE.
Ora potresti chiederti: Non sono prodotti utilizzabili? Non sono prodotti sicuri? Nulla di tutto questo...mantieni la calma perché ti spiego dov'è l’errore.
Quando si parla di marchio CE e di certificazioni si intende un requisito che per questa tipologia di prodotti (playground, gonfibili e tappeti elastici) non è assolutamente previsto.
Il marchio CE è sicuramente obbligatorio per tutti quelli che sono i prodotti per bambini ad uso domestico (un esempio su tutti sono sicuramente i giocattoli).
Infatti se parliamo di uno scivolo, anche di grandi dimensioni, ma di tipo non professionale, che puoi tranquillamente trovare in un centro commerciale o in un grande negozio di giocattoli, sarà fondamentale la certificazione CE che ne garantisca la qualità.
Come si fa a capire se è un prodotto professionale è pericoloso o meno per l’incolumità dei bambini?
La risposta sta in tre semplici parole: rispetto della normativa.
In pratica per far si che il prodotto sia sicuro, il produttore deve progettarlo e realizzarlo secondo degli standard dettati dalla norma di riferimento, che per questa tipologia di prodotti è la UNI EN 1176 (se parliamo di Playground o altri giochi da parco); mentre per i giochi gonfiabili è la UNI EN 14960.
Cosa importante da sapere è che la conformità del gioco alla norma spetta al produttore, ma un ruolo fondamentale spetta all’installatore, manutentore o gestore.
Un’installazione senza il rispetto dei requisiti fissati dal produttore o il non rispetto del piano di manutenzione, vanifica gli sforzi intrapresi dal produttore stesso e compromette la validità della dichiarazione di conformità.
Proprio a proposito dei Giochi Gonfiabili mi capita spesso di mettere in allerta alcuni clienti che interpretano la scritta CE come "COMUNITA' EUROPEA" e si ritrovano a pagare il prodotto ad un prezzo nettamente maggiorato.
Se anche tu sei caduto in questa trappola sappi che in realtà quel CE stampato su un Gonfiabile professionale altro non è che "CHINA EXPORT".
Detto questo le normative sui giochi professionali sono complesse ed articolate e per ogni prodotto ci sono delle specifiche accortenze che comunque andremo a trattare in altri articoli.
Marco Borrello
(Amministratore Play Wily - Tutto Gonfiabili)