APRIRE UNA LUDOTECA
Il locale che consigliamo di prendere in considerazione deve essere TABELLA C1 e quindi un locale COMMERCIALE. Sono da escludere locali interrati, depositi, locali con un’altezza inferiore ai 2.70 mt. Sono inoltre sconsigliati locali disposti su più di due piani.
Non c’è una grandezza minima obbligata, ma il nostro consiglio è quello di non andare sotto i 100 mq. Più è grande il locale, più feste si potranno organizzare in contemporanea; ovviamente all'aumentare del locale, aumenterà anche il tipo di investimento da prendere in considerazione.
Il costo dell’investimento è variabile e dipende molto dal tipo di locale che si va a prendere in considerazione e dalla sua grandezza. In generale si può partire dai 10.000 euro. Diciamo che per un locale tra i 100 ed 200 mq. si può decidere di investire tra i 10.000 ed i 17.000 euro.
Per aprire un’area giochi privata che come servizio principale ha quello del fitto della sala e dell’organizzazione delle feste al suo interno (che poi è l’attività più redditizia e che noi consigliamo) non serve alcuna qualifica professionale. Il discorso cambia se l’attività preveda anche la custodia dei bambini senza la presenza di un genitore.
I contribuiti a fondo perduto generalmente sono cose legate alle singole regioni e sono misure momentanee sulle quali non è possibile dare grandi informazioni a lungo termine. Invitalia è una delle aziende che si occupa dell’erogazione di fondi europei, ma i progetti variano di anno in anno così come le regioni che ne possono beneficiare. Il sito è www.invitalia.it; un altro sito che consigliamo di visitare a tal proposito è www.italiacontributi.it.
I permessi sono legati al piano regolatore del comune specifico, ma registrando l’attività come commerciale, si può chiedere quali siano le linee guida direttamente alla propria A.S.L. di riferimento. Per quanto riguarda invece i giochi e la loro gestione è fondamentale fare richiesta (dopo aver comprato almeno un singolo prodotto), della licenza per lo spettacolo viaggiante (questa licenza va fatta anche se l’attività viene svolta in un locale fisso). La licenza in questione la si ottiene compilando un semplice modulo al comune.
Il guadagno medio di una festa si aggira tra i 150 ed i 200 euro (per il solo fitto della sala). Ovviamente i guadagni aumentano in base ai servizi che si decide di offrire all’interno del locale. Il servizio Bar, l’organizzazione del Buffet, il servizio Animazione, la fornitura dei gadget o degli inviti, sono tutti servizi aggiuntivi che possono portare margini molto alti su ogni singola festa. Inoltre, questa tipologia di attività si presta anche a servizi aggiuntivi quali il Baby Parking, o nei periodi festivi l’organizzazione di Campi Scuola.
Noi ci occupiamo di tutto ciò che riguarda la:
1. Progettazione
2. Produzione
3. Installazione
4. Consulenza tecnica sull’area legata ai giochi.
Non ci occupiamo della:
1. Ricerca del locale
2. Rapporti con il tuo comune
3. Lavori strutturali all’interno del locale
4. Disbrigo delle pratiche comunali legate al locale
I tempi della burocrazia purtroppo non sono stimabili in modo preciso ed ogni comune è una storia a se. In generale possiamo dire che oggi i comuni sono molto più preparati rispetto a qualche anno fa e di conseguenza sono in grado di dare fin da subito delle linee guida da seguire. Il problema tal volta nasce dalla disinformazione, ma laddove ci fossero difficoltà di questo genere il nostro staff di consulenti si rende sempre disponibile a fissare un appuntamento telefonico con il comune di riferimento ed il cliente.
I nostri tempi di produzione sono molto veloci, ma ovviamente vengono stimati in base al progetto in questione. Mediamente i tempi per la produzione di un locale da 100 a 300 mq. possono oscillare tra i 20 e i 40 giorni lavorativi. Le tempistiche precise vengono fornite dallo staff di consulenza già in fase di preventivo.
La nostra azienda ti da fin da subito un BONUS di ben 3 PROGETTI GRATUITI per il tuo locale. Ovviamente è fondamentale che tu vada ad individuare prima il locale che possa fare al caso tuo. Sconsigliamo di inviarci la richieste per tre locali differenti, perché questo ti confonderebbe le idee e non ti darebbe la possibilità poi di fare modifiche sul locale che realmente è di tuo interesse. Prima di inviarci la planimetria su cui lavorare è fondamentale che tu abbia visto fisicamente il locale e ti sia accertata/o che corrisponda alle tue esigenze economiche e burocratiche.
Non è importante che sia posizionato ne al centro del tuo comune e nemmeno su una strada particolarmente trafficata . Molto più importante è sicuramente la presenza di un parcheggio e soprattutto lo stato d’uso del locale.
Assolutamente non serve venire.
Tutta la consulenza e la procedura burocratica può essere portata avanti per via telematica. La nostra azienda è strutturata per lavorare in tutta Europa in modo molto semplice e veloce.
Ovviamente potrai scegliere di venire in azienda per visionare di persona, la produzione e la qualità dei materiali utilizzati.