Sezione Faq

GONFIABILI
I VOSTRI PRODOTTI SONO TUTTI CERTIFICATI?

Si, i nostri prodotti sono forniti di tutte le certificazioni richieste dalla Legge Italiana e da quelle Comunitarie. Le certificazioni fornite sono attestate da organismi certificati che rilasciano una relazione a seguito di un controllo meticoloso di tutti quelli che sono i materiali utilizzati. I nostri prodotti sono infatti progettati, costruiti e pensati in modo da risultare conformi alle fonti normative statali e alle UNI-EN 14960 e 1176-1


LE STRUTTURE SONO GIÀ PROVVISTE DI TARGHETTA RICHIESTA DAL DM 18-05-07?

Si, tutte le nostre strutture sono provviste non solo di targhetta metallica, ma soprattutto di codice identificativo richiesto dal D.M. 18-05-07 e quindi già registrate presso il nostro comune. Fate attenzione, non basta ricevere la sola targhetta metallica ma è FONDAMENTALE, ai fini del rilascio di qualsiasi tipo di autorizzazione, che la struttura sia realmente REGISTRATA e non solo conforme a quanto richiesto dalla legge. I prodotti possono essere certificati, ma non registrati e questa è una differenza sostanziale. Il prodotto Registrato con il codice identificativo è una struttura pronta all’utilizzo, il prodotto semplicemente certificato invece è in prodotto che dovrà essere analizzato da parte di una commissione di vigilanza comunale nei tempi (a volte non brevi) delle pubbliche amministrazioni e poi, laddove per le commissioni siano soddisfacenti i documenti e le certificazioni presentate, solo successivamente registrate. Parliamo dunque di un prodotto “Burocraticamente non finito”.


CON CHE MATERIALI SONO COSTRUITI I NOSTRI GONFIABILI?

I nostri gonfiabili sono tutti costruiti con PVC Platoo 0,60 mm di grammatura, il miglior rapporto elasticità/resistenza presente sul mercato. Questa tipologia di materiale consente di garantire una leggerezza ed una elasticità del prodotto finale senza andare ad intaccare la sua resistenza.


Vedi tutte >>
PLAYGROUND
SIETE PRODUTTORI?

Sì, i nostri playground vengono prodotti direttamente in azienda e questo permette di poter plasmare le strutture in base all’esigenze dei clienti. I pannelli vengono creati con una tecnica di saldatura che viene definita “a filo continuo”, tecnica utilizzata quando si hanno elevate esigenze di sicurezza.


I VOSTRI PRODOTTI SONO TUTTI CERTIFICATI?

Si, i nostri prodotti sono forniti di tutte le certificazioni richieste dalla Legge Italiana e da quelle Comunitarie. Le certificazioni fornite sono attestate da organismi certificati che rilasciano una relazione a seguito di un controllo meticoloso di tutti quelli che sono i materiali utilizzati. I nostri prodotti sono infatti progettati, costruiti e pensati in modo da risultare conformi alle fonti normative statali e alle UNI-EN 14960 e 1176-1


LE STRUTTURE SONO PROVVISTE DI TARGHETTA REGISTRATA COME RICHIESTA DAL D.M. 15/05/2007

Si, tutte le nostre strutture sono provviste non solo di targhetta metallica, ma soprattutto di codice identificativo richiesto dal D.M. 18-05-07 e quindi già registrate presso il nostro comune. Fate attenzione, non basta ricevere la sola targhetta metallica ma è FONDAMENTALE, ai fini del rilascio di qualsiasi tipo di autorizzazione, che la struttura sia realmente REGISTRATA e non solo conforme a quanto richiesto dalla legge. I prodotti possono essere certificati, ma non registrati e questa è una differenza sostanziale. Il prodotto Registrato con il codice identificativo è una struttura pronta all’utilizzo, il prodotto semplicemente certificato invece è in prodotto che dovrà essere analizzato da parte di una commissione di vigilanza comunale nei tempi (a volte non brevi) delle pubbliche amministrazioni e poi, laddove per le commissioni siano soddisfacenti i documenti e le certificazioni presentate, solo successivamente registrate. Parliamo dunque di un prodotto “Burocraticamente non finito”.


Vedi tutte >>
DOMANDE SULL'AZIENDA
COME POSSO PAGARE?

La nostra azienda predispone innumerevoli modalità di pagamento. Questo può essere effettuato in contrassegno al corriere senza quindi correre alcun pericolo e senza avventurarsi in “rischiosi” bonifici al buio. PayPal che ricordiamo essere uno dei pagamenti più sicuri presenti sul mercato, dopo il contrassegno. Carte di credito di qualsiasi circuito e infine Bonifico Bancario. Solo per alcune tipologie di prodotti viene richiesta una percentuale di acconto ed in particolare per quelle strutture che richiedono produzioni Ad Hoc o trasferimenti dalla Logistica. N.B. Solo per le spedizioni estere il pagamento NON può essere effettuato in contrassegno.


TEMPI DI CONSEGNA?

Per quanto concerne le spedizioni nazionali i ns. prodotti vengono consegnati in 48 ore lavorative, tramite corrieri di fama internazionale quali Bartolini, TNT, Mail boxes, Ups etc. Tutte le nostre spedizioni prevedono un Tracknumber (numero di codice) e possono essere monitorate dal cliente stesso collegandosi al nostro sito o a quello del corriere stesso. I tempi di consegna variano per i prodotti che richiedono l’intervento da parte dei tecnici della nostra azienda, o tempi di produzione, in tal caso sarà necessario richiedere le tempistiche ai consulenti che risponderanno telefonicamente a tutte le vostre richieste. Per quanto concerne le spedizioni internazionali la nostra azienda ha siglato delle partnership con le più grandi aziende di trasporto internazionali garantendo, così, la consegna dei nostri prodotti in tutto il mondo in Tempi brevissimi.


COME POSSO RICHIEDERE UN PREVENTIVO?

Niente di più semplice. Lo si può fare telefonicamente tramite il ns. centralino, contattando i seguenti numeri:
NUMERO VERDE: 800-771991 (Solo da rete fissa)
AREA NORD: 02 849 800 83
AREA SUD: 081 771 67 93
tramite la form dei contatti o inviando una mail a info@tuttogonfiabili.com


Vedi tutte >>
APRIRE UNA LUDOTECA
CHE TIPOLOGIA DI LOCALE DEVO CERCARE?

Il locale che consigliamo di prendere in considerazione deve essere TABELLA C1 e quindi un locale COMMERCIALE. Sono da escludere locali interrati, depositi, locali con un’altezza inferiore ai 2.70 mt. Sono inoltre sconsigliati locali disposti su più di due piani.


QUAL'E' LA GRANDEZZA MINIMA DI UN LOCALE?

Non c’è una grandezza minima obbligata, ma il nostro consiglio è quello di non andare sotto i 100 mq. Più è grande il locale, più feste si potranno organizzare in contemporanea; ovviamente all'aumentare del locale, aumenterà anche il tipo di investimento da prendere in considerazione.


QUANTO COSTA APRIRE UNA LUDOTECA?

Il costo dell’investimento è variabile e dipende molto dal tipo di locale che si va a prendere in considerazione e dalla sua grandezza. In generale si può partire dai 10.000 euro. Diciamo che per un locale tra i 100 ed 200 mq. si può decidere di investire tra i 10.000 ed i 17.000 euro.


Vedi tutte >>