
Sicurezza
Quando si parla di sicurezza per le aree gioco per bambini in genere si parte da quella che è la base di qualsiasi tipo di attività, ovvero il pavimento antitrauma. Primi tra i prodotti che vanno presi in considerazione in termini di protezione della salute dei nostri figli, è importante sapere che i tappeti antitrauma per asili sono regolamentati dalla UNI EN 1177, la normativa di riferimento per le pavimentazioni relative alle aree da gioco.
Nella fase di valutazione dei rischi in riferimento ad un’area giochi per bambini, prendere in considerazione anche la possibilità di inserire dei paraspigoli o dei copri colonne è senza dubbio un’ottima iniziativa. Discorso analogo va fatto per le protezioni murarie in Eva o in Pvc che, con uno spessore che va dai 2 ai 10 cm, garantiscono la piena sicurezza dei bambini durante le fasi di gioco, sia all'interno di scuole materneche di attività quali ludoteche o parchi gioco.
Un altro elemento da tenere bene a mente è che i tappeti antitrauma per ludoteche sono differenti dai tappeti antitrauma per le aree gioco esterne. Infatti, mentre le mattonelle antitrauma per la ludoteca sono generalmente prodotte in Eva, la pavimentazione gommata per esterno si ottiene tramite la lavorazione di pneumatici riciclati.
Insomma, la sicurezza di un’area giochi per bambini è un fattore fondamentale per chi opera in questo settore, che sia una Ludoteca o un Parco Giochi: è essenziale quindi affidarsi a fornitori professionisti che, come Tutto Gonfiabili, abbiano dimostrato la propria affidabilità e competenza nel corso degli anni.